Parlando di giochi da tavolo è quasi improbabile che in mente non sovvenga Monopoly, diffuso in tutto il mondo coinvolgendo milioni di giocatori. Creato da Elizabeth Magie agli inizi dell’900, modificato da Charles Darrow, fu pubblicato nel 1935. Il nome prende spunto dal monopolio, il controllo totale del mercato da parte di uno dei giocatori. Diffuso in licenza in oltre cento Nazioni, tradotto in 36 lingue, prevede che i giocatori spostino la propria pedina durante un turno su un tabellone dopo avere tirato i dadi, acquistando proprietà e costruendovi sopra case e alberghi. Secondo il Guinness dei primati, Monopoly è il gioco da tavolo tutelato da copyright più usato nella storia del mondo.
- Supera la Tempesta e sconfiggi gli avversari per essere l'ultimo giocatore in piedi
- Scegli tra 27 personaggi, mai così tanti in un Monopoly
- Dadi azione e movimento, carte Tempesta e carte Muro
Diversamente da Monopoly, Fortnite è un videogioco sviluppato nel 2017 su varie piattaforme, con due modalità di gioco: salva il mondo e Battaglia reale. Il primo prevede la partecipazione di quattro giocatori, il secondo di cento che si affrontano in una partita free-to-play. Fortnite ha riscosso un grande successo, ad oggi coinvolge poco oltre 200 milioni di giocatori in tutto il mondo, riuscendo ad incassare esorbitanti somme che lo rendono uno dei videogiochi più lucrativi della storia. Ad osservare questi due strumenti di intrattenimento si penserebbe essere molto distanti; Monopoly è un gioco da tavolo, invece Fortnite è un software. Tuttavia il loro incontro ha dato vita a Monopoly Fortnite, un gioco da tavolo che ha sbancato negli Stati Uniti, tanto da diventare il primo acquisto su Amazon nella loro categoria durante il Black Friday.
Monopoly Fortinite
L’incontro di due icone dell’intrattenimento potrebbe apparire essere operazione riservata a particolari generi di giochi. I Fantasy sono solitamente oggetto di giochi da tavolo e videogiochi, intrecciandosi a vicenda seguendo delle linee di trama predefinite. Dal computer alle pedine e dadi oppure viceversa, draghi, maghi e cavalieri sono affascinanti e coinvolgenti. Nel caso di Monoply Fortnite abbiamo il concetto di monopolio accostarsi a quello di combattimento senza tregua, un connubio che potrebbe apparire impossibile, ma che ha dato risultati eccezionali. Questo mashup ha conquistato milioni di compratori online che l’hanno acquistato e adesso sbarca anche in Italia.
- Supera la Tempesta e sconfiggi gli avversari per essere l'ultimo giocatore in piedi
- Scegli tra 27 personaggi, mai così tanti in un Monopoly
- Dadi azione e movimento, carte Tempesta e carte Muro
Ovviamente questo matrimonio ha spinto a riformulare in modo profondo le dinamiche del gioco da tavolo, abbandonando l’aspetto puramente finanziario. Infatti il compito del giocatore non è l’acquisto di terreni e l’edificazione di case ed alberghi allo scopo di diventare il più ricco dei partecipanti. La struttura si basa sulla Battle royale, dove il premiato vincitore è colui che resiste sino alla fine. Non è il fac-simile dei soldi l’oggetto dell’accumulo, bensì i punti vita che consentono al giocatore di persistere nella partita. 27 personaggi rappresentati, avatar da comandare e con cui tentare di conquistare la vittoria assoggettando i vari luoghi, abbattendo gli avversari ed evitando i perigli come le tempeste. Passando dal Via! non si ritirano soldi oppure altri vantaggi, si scatena un avversa condizione atmosferica che strappa via punti vita.
Per ovviare a tale inconveniente, basta procurarsi un apposito medkit, ricordando di edificare costruzioni murarie allo scopo di arrestare le intenzioni degli avversari. La partita di svolge sempre su un tabellone quadrato, caratterizzato dallo stile e colori di Fortnite; allo stesso tempo sono cambiati i nomi delle caselle. Assenti le carte Imprevisti tramutatisi in tempeste, come le Probabilità diventate forzieri. L’età consigliata per giocare è dai 13 anni in poi, tra dicembre e gennaio dovrebbe arrivare la nuova versione in Italia ad un prezzo indicativo di quasi trenta euro.
- Supera la Tempesta e sconfiggi gli avversari per essere l'ultimo giocatore in piedi
- Scegli tra 27 personaggi, mai così tanti in un Monopoly
- Dadi azione e movimento, carte Tempesta e carte Muro