Il più famoso gioco da tavolo, che ha fatto giocare e divertire grandi e piccini, si reinventa andando a presentare una versione tutta italiana. Nella nuova edizione speciale di Monopoly Italia, l’obiettivo è quello di conquistare le città più belle della nostra penisola. Bellezze che sono ben note in tutto il mondo! I giocatori, pronti a diventare monopolisti, si sfideranno a colpi di dadi per diventare i più potenti e ricchi “imprenditori”, portando gli avversari ad arrendersi alla bancarotta.
Terreni da acquistare e costruire, stazioni e molto altro ancora: nel rispetto delle tradizioni è stato deciso di proporre un totale rinnovamento di look a uno dei games più amati di sempre. Vediamo quali sorprese ci riserva questa nuova versione made in Italy.
Città, stazioni e molto altro ancora: che cosa troviamo in Monopoly Italia?
Preparati a viaggiare tra città e luoghi che sono il simbolo del Bel Paese. Il tabellone da gioco sarà formato da una serie di luoghi e tappe che sono state votati dagli utenti attraverso un sondaggio sul web. A trionfare sono la provincia ligure, in modo particolare Genova che è meta amatissima da turisti e viaggiatori. Ma anche Trento, Cosenza e Calabria, pronte ad aggiudicarsi così un posto, una casella da conquistare. Da notare che Genova è riuscita a ottenere il titolo più ambito di tutti: sostituire Parco della Vittoria, che gli appassionati ricorderanno bene, anzi benissimo. E’ stata per anni e anni la casella più costosa della versione classica del gioco. Quella che ha messo anche simpaticamente la parola “fine” su molte amicizie!
Attenzione però: se vuoi divertirti con questo gioco da tavolo dovrai affrettarti! E’ infatti possibile acquistare attraverso gli store online l’edizione di Monopoly Italia per un tempo limitato. Le sorprese, gli imprevisti e le probabilità “tricolore” non ti aspetteranno a lungo purtroppo.
Cambia il tabellone ma non la magia del gioco
Si passa dal VIA! O almeno lo faranno i più fortunati che si terranno alla larga dalla prigione ed eventi del tutto inaspettati. Ogni giocatore continuerà a disporre di una somma di denaro iniziale grazie alla quale acquistare terreni e proprietà, con il rischio di pagare anche affitti per il passaggio con sosta nelle caselle degli avversari.
Lo scopo resta quello di poter amministrare al meglio i propri soldi, bilanciando perdite e guadagni per vincere la partita. E’ un modo spiritoso per provare, in compagnia degli amici, una new entry classica del gioco da tavolo.
- Edizione speciale
- Scopri il Bel Paese
- Nuove pedine